ORATORIO PADRE ANTONIO GENTILIN
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
  • ORATORIO ESTIVO 2025
    • Regolamento Ores 2025
    • Settimana 11-13 giugno
    • Settimana 16-20 giugno
    • Settimana 23-27 giugno
  • LOTTERIA
  • CORSI
    • Giochiamo a calcio
    • Corso di ping pong (14-34 anni)
    • Corso di ping pong (bambini)
    • Corso di difesa personale
    • Altri corsi
  • Incontri ragazzi
    • GRUPPO GIOVANI >
      • 15 settembre 2023
      • 14 ottobre 2023
      • 28 ottobre 2023
      • 4 novembre 2023
      • 18 novembre 2023
  • TORNEI ANNUALI DI CALCIO-BALILLA E PING-PONG
    • Torneo calcio-balilla 2024
    • Torneo calcio-balilla 2025
    • Torneo ping-pong 2024
    • Torneo ping-pong 2025
  • Gallery
Foto
​L’oratorio ANSPI "Padre Antonio Gentilin" è un’Associazione – iscritta al RUNTS come ETS-APS – che opera nel quartiere di Ottavia del XIV Municipio di Roma Capitale. Ha sede all’interno del complesso parrocchiale Santa Maddalena di Canossa in Roma, situato nella periferia nord-ovest di Roma, all'interno del Municipio XIV, nel territorio confinante con il Grande Raccordo Anulare e compreso tra le borgate Ottavia, Lucchina, Sant'Andrea e Palmarola.

Fondato nel 1993 fa dal padre canossiano Antonio Gentilin – di cui porta ora il nome – è sempre stato punto di riferimento sociale della zona. Negli ultimi anni, l’Oratorio – pur mantenendo il suo essenziale legame con l’adiacente Parrocchia di Santa Maddalena di Canossa, affidata ai padri canossiani – ha intrapreso un percorso di crescita grazie a tante figure “laiche” che offrono il loro servizio quasi quotidianamente.

Il numero di bambini e adolescenti che possono contemporaneamente essere ospitati per attività ludico-ricreative-formative nei locali dell'oratorio può arrivare anche a 300. Per questa fascia d’età (ma anche per gli adulti), innumerevoli sono le iniziative settimanali direttamente organizzate dall’oratorio o ospitate nei propri locali e realizzate da Associazioni esterne: corsi di calcio a 5, difesa personale, kung-fu, tennistavolo, danza, yoga, danze popolari, ecc.

Durante l’anno, poi, l’Oratorio organizza alcuni eventi diventati ormai “tradizionali”: la Castagnata (a novembre), il Mercatino di Natale (a dicembre), la Festa di Carnevale (a febbraio), la Festa degli Aquiloni (ad aprile), i Tornei di biliardino e ping-pong (ad aprile), le Olimpiadi della Famiglia (a maggio). Momento topico è l'oratorio estivo di 5 settimane, tra giugno e luglio, con la partecipazione di circa 220 bambini e ragazzi a settimana, guidati da più di 60 animatori giovanio e adolescenti.

Frequenti sono anche gli appuntamenti formativi curati dall’Oratorio, specialmente per gli adolescenti e i pre-adolescenti (sono stati costituiti due gruppi che si incontrano con cadenza bisettimanale: Giovani – 100 adolescenti tra i 14 e i 22 anni; e Giovanissimi – 30 preadolescenti tra gli 11 e i 13 anni). 

  • ORGANIGRAMMA DELL'ORATORIO
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
  • ORATORIO ESTIVO 2025
    • Regolamento Ores 2025
    • Settimana 11-13 giugno
    • Settimana 16-20 giugno
    • Settimana 23-27 giugno
  • LOTTERIA
  • CORSI
    • Giochiamo a calcio
    • Corso di ping pong (14-34 anni)
    • Corso di ping pong (bambini)
    • Corso di difesa personale
    • Altri corsi
  • Incontri ragazzi
    • GRUPPO GIOVANI >
      • 15 settembre 2023
      • 14 ottobre 2023
      • 28 ottobre 2023
      • 4 novembre 2023
      • 18 novembre 2023
  • TORNEI ANNUALI DI CALCIO-BALILLA E PING-PONG
    • Torneo calcio-balilla 2024
    • Torneo calcio-balilla 2025
    • Torneo ping-pong 2024
    • Torneo ping-pong 2025
  • Gallery